mercoledì 10 giugno 2020
La casualità può essere trovata nel concetto di utopia? STEP 19
L’utopia è progetto. La profezia imprevedibilità e casualità. L’una nega l’altra. In un conflitto irriducibile. Cosa resta della politica moderna quando cessa la sua lotta con la profezia.
Il profeta è essenzialmente antiutopico. Cos’è l’utopia? È prefigurazione, perciò si accompagna inestricabilmente alla forma dello Stato moderno, al pensiero politico moderno e contemporaneo, quindi ha una funzione positiva.
L’essenza dell’utopia è il nostro futuro passato, fare del futuro una figura del passato, averlo qui e ora, scontarlo, riuscire a calcolarlo con i mezzi razionali, di calcolo tecnico-scientifici che attualmente possediamo. Questa è la quintessenza della utopia.
In questo senso la profezia è l’assoluta negazione dell’utopia; non si possono confondere in nessun modo. La profezia salva l’imprevedibilità, è l’opposto del pre-vedere, è la testimonianza dell’imprevedibile. Per il profeta è massima idolatria che un politico, qualunque esso sia, possa pretendere di pre-figurare il futuro. (mosaicodipace)
I concetti di utopia e casualità viaggiano quindi su due linee rette che non potranno mai incontrarsi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Ogni caso Poteva accadere. Doveva accadere. E’ accaduto prima. Dopo. Più vicino. Più lontano. E’accaduto non a te. Ti sei salvato p...
-
Quanto conta nel gioco d'azzardo la bravura o la fortuna? È tutto ciò affidato al caso?
-
Come abbiamo visto in precedenza, la parola caso deriva dal latino casus (caduta) . Nella lingua greca il caso era reso dalla parola τύχη (...
Nessun commento:
Posta un commento