martedì 9 giugno 2020
L'ingegneria STEP 13
Il caso d'uso in informatica è una tecnica usata nei processi di ingegneria del software per effettuare in maniera esaustiva e non ambigua, la raccolta dei requisiti al fine di produrre software di qualità.
Essa consiste nel valutare ogni requisito focalizzandosi sugli attori che interagiscono col sistema, valutandone le varie interazioni.
Il documento dei casi d'uso individua e descrive gli scenari elementari di utilizzo del sistema da parte degli attori che si interfacciano con esso (esseri umani oppure da sistemi informativi esterni).
Un caso d'uso correttamente individuato deve avere un senso compiuto per gli attori principali (quelli che avviano il caso d'uso) nel senso che deve consentirgli di raggiungere un obiettivo per lui significativo. Una operazione di INSERT o UPDATE all'interno di un database, ad esempio, è chiaramente una operazione tecnica che non può essere considerata un caso d'uso, mentre l'inserimento o la modifica dei dati personali di un cliente possono essere considerati casi d'uso.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Ogni caso Poteva accadere. Doveva accadere. E’ accaduto prima. Dopo. Più vicino. Più lontano. E’accaduto non a te. Ti sei salvato p...
-
Quanto conta nel gioco d'azzardo la bravura o la fortuna? È tutto ciò affidato al caso?
-
Come abbiamo visto in precedenza, la parola caso deriva dal latino casus (caduta) . Nella lingua greca il caso era reso dalla parola τύχη (...
Nessun commento:
Posta un commento